eCont®, Convegno del 15 Settembre 2016 - Bologna
eCont®, il primo ed unico contatore di calore statico per caloriferi al mondo, certificato e brevettato! Quindi, la contabilizzazione indiretta serve ancora?
L'installazione della contabilizzazione e termoregolazione del servizio riscaldamento ed acqua calda sanitaria negli edifici centralizzati sono interventi sicuramente utili, senza i quali è inutile parlare di risparmio energetico.

La legge dà correttamente la precedenza alla contabilizzazione diretta. Finora c'erano dei limiti tecnologici ed economici tali per cui nella maggioranza dei casi degli edifici esistenti si doveva ricorrere alla contabilizzazione indiretta. Ciò comportava alcune difficoltà aggiuntive, sia nell'identificare correttamente le potenze dei corpi scaldanti sia nell'individuare l'entità dei consumi involontari. In molti casi la tipologia di corpo scaldante impedisce anche l'applicazione della contabilizzazione indiretta. Ora la tecnologia della contabilizzazione diretta sui singoli corpi scaldanti diventa fattibile sia tecnicamente che economicamente con rarissime eccezioni, non risolvibili con la contabilizzazione indiretta.
A questo punto, serve ancora la contabilizzazione indiretta?